Ai nostri Amici

13 lug

Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.

La festa del 28……

20 giu

Il lavoro arretrato, la chiusura di alcune pratiche burocratiche, le ore su internet per organizzare il viaggio e per concludere una simpaticissima bronchite ci hanno impedito di aggiornare immediatamente il sito….ma cercheremo di recuperare :)
Iniziamo sicuramente dalla festa mentre per le foto ci dicono che siamo in dirittura d’arrivo!
Che dire, la serata del 28 è stata senza dubbio indimenticabile. Continuava ad arrivare gente e sentirsi circondati da tanti volti amici e da tanto affetto ha reso anche questa sera veramente speciale. Vorremmo ringraziare uno per uno tutti quelli che sono passati e che sono rimasti con noi fino al mattino ma sarebbe praticamente impossibile farlo senza dimenticare qualcuno e così permetteteci di farlo con piccoli cenni in cui speriamo che i protagonisti si ritroveranno….
Partiamo da chi è passato insieme a Paolo a portare le bomboniere ed i vasi per i confetti a poche ore dall’inizio della festa e che ha mantenuto il segreto con Cristiana sul locale che alle 17 sembrava lontanissimo dal diventare quel luogo da fiaba che invece poi si è rivelato.
Un abbraccio ed un pensiero a chi fino all’ultimo pensava di dover passare una serata in un posto lontano dal suo ambiente ‘normale’ ed invece, con l’amore di sempre, si è trovato a festeggiare un momento speciale con l’aiuto anche di alcuni mojitos che hanno allietato da subito la lunga serata….
Grazie a chi non vedevamo da tantissimo tempo e che invece ha dimostrato di non essere cambiato di una virgola da quei giorni di tanto tempo fa in cui praticamente uscivamo sei volte a settimana insieme.
Menzione speciale per chi ha occupato militarmente la terrazza insieme ai suoi vecchi amici. E’ stato bello ed importante avervi con noi anche in questo momento.
Un pensiero a chi, finalmente libero da telecamere e/o macchine fotografiche è riuscito a regalare quel tocco di magia alla festa con il suo sorriso così coinvolgente.
Un abbraccio sincero ed affettuoso a chi ha resistito stoicamente fino alle prime luci dell’alba sorretto solo da ‘qualche’ prosecco, gli spaghetti delle 2, la cacio e pepe delle 3 e…. tanta tanta splendida vitalità.
Ed applausi a scena aperta a chi ha riempito la pista da ballo con prestazioni che sicuramente rimarranno nei ricordi di chi ha visto…..(e delle foto e dei filmini che appena nelle nostre mani inseriremo…. of course :) )

PS: Grazie e bravi ai ragazzi del Lanificio che sono riusciti a deliziarci il palato, inondarci di cocktail e a creare un ambiente delizioso che è stato poi arricchito ed impreziosito da chi ha partecipato alla festa. Bravo bravissimo al signor Mondi che ha creato un Mont Blanc da sogno…..

E le foto????

28 mag

Lo sappiamo che molti di voi sono in attesa di vedere le foto…..più che altro per essere sicuri che eravamo veramente noi domenica mattina in Campidoglio!
Sappiate che i più curiosi potranno togliersi i primi sfizi questa sera (perchè venite vero?? :) )
Per tutti gli altri: vi toccherà aspettare ancora un pochino ma un po’ per volta inseriremo le più belle.

Comunque una considerazione dopo aver visto i primi scatti: ma quanta BELLA gente c’era?!?!?!

verso la terrazza

Una ricetta di successo

25 mag

Dosi per 2/100 persone

Prendere 2 persone innamorate, marinarle a lungo (una ventina d’anni dovrebbe bastare) e portarle in piazza del Campidoglio.
Per una riuscita perfetta uno dei due, quello che si sveglia sempre all’alba, dovrebbe arrivare intorno alle 8.15 del mattino per controllare insieme agli addetti alla pulizia che la Piazza sia preparata a puntino. La lenta rosolatura al sole della Capitale dovrebbe portarlo ad essere pronto per una cottura perfetta.
Per intenerirlo al massimo fare entrare, alla base del Marco Aurelio, una dopo l’altra, da sole, in coppia o in gruppi più numerosi, TUTTE le persone che sperava di vedere in uno dei momenti più importanti della sua vita.
Dopo aver amalgamato alla perfezione il tutto, preparare ai margini della piazza, ma assolutamente non unire ancora, la seconda persona, preferibilmente vestita in un abito da sogno.
Far accomodare il primo in una sala, rossa se possibile, e sistemare il centinaio di persone ai lati ed in fondo della stessa.
Prendere la ragazza in abito bianco, accompagnata da un signore emozionato, e condurla verso la sala.
La vista improvvisa di tanta SPLENDIDA gente dovrebbe emozionarla ed intenerirla al punto giusto.
Condurre lentamente la ragazza verso l’altra persona innamorata ed osservare attentamente la reazione: se il tutto è stato fatto con la giusta attenzione dovrebbero spuntare delle piccole goccioline d’acqua salata chiamate lacrime. Generalmente compaiono sul volto dei due e di alcune persone sedute vicino a loro, se fanno la loro comparsa anche in altre delle 100 persone non è un errore nella preparazione ma, anzi, un arricchimento prezioso del piatto.
Far leggere alcuni articoli di un testo classico da una persona stimata e di fiducia, ascoltare alcune volte un “Sì” emozionato e felice, firmare insieme a due testimoni speciali, che generalmente hanno controllato con amore tutta la fase della marinatura, ed inserire due piccoli anellini d’oro per impreziosire il piatto.
Far uscire gli Amici dalla sala e condurre verso la piazza le due persone innamorate. Spolverare il tutto con del riso bianco e servire felici:

Cri e Paolo

23-05-2010

23 mag

Grazie di cuore a Tutti

Paolo e Cristiana

Domani….

22 mag

Eccoci ci siamo….tanto avremo sicuramente dimenticato qualcosa.
Oggi limiamo gli ultimi dettagli (chiamarli ultimi dettagli è un divertentissimo eufemismo :) ), e poi proveremo a rilassarci, anche se a dire il vero i primi che dovremo provare a far rilassare sono i nostri genitori che sono in preda ad un’agitazione epica.
Dopo esserci stressati nel controllare le previsioni meteo ogni 15 minuti siamo giunti alla conclusione che tanto ‘male che vada sarà un successo’ e che quindi accetteremo di buon grado ogni situazione meteorologica (che bugiardi che siamo….).
Ci teniamo a ringraziare di nuovo tutti quelli che ci sono stati accanto in questi giorni, forse non tutti voi lo sapete ma è bastato anche un sorriso, una pacca sulle spalle, un semplice sms per farci sentire felici e circondati da un mondo di affetto.
Permettetici di fare i complimenti in anticipo ai ‘Coraggiosi’ che saranno presenti domani mattina alle 9….ma anche chi ci sarà solo col pensiero contribuirà a rendere domani un giorno veramente speciale.
Grazie di cuore
Paolo e Cristiana

………to be continued

Come raggiungere il luogo del delitto

18 mag

E’ tutto pronto (mica vero!!!).
Sorge ora il problema del raggiungere l’agognata meta. Dato per assodato che la sposa va con il padre (e la madre astutamente imbucata) mentre lo sposo se ne va per fatti suoi (e non vi chiedete in che senso!!!),  restano da piazzare in ordine sparso: testimoni, genitori dello sposo, nonni, nipoti, zii e cognati.
Chiamiamo un taxi? Ma di domenica alle 8 del mattino arriverà?
Macchina unica con tutti i parenti? A parte che servirebbe una limousine, chi si prende la responsabilità di guidarla? E se uno ritarda?
A cavallo? Con i pattini?

Tanto lo sanno tutti che alla fine la soluzione sarà una sola (preghiamo la regia di favorire le immagini)….

A pranzo con gli zii: i tavoli

16 mag

La leggenda dell’organizzazione dei tavoli non è uno di quei miti che si rincorrono dai tempi dei tempi: è pura realtà. Noi pensavamo di esserne al di fuori, visto che il nostro ricevimento non li prevede. Il pranzo con gli zii, i fratelli ed alcuni degli amici dei nostri genitori non sembrava presentare poi così tanti problemi….niente di più sbagliato.
La composizione dell’ultimo governo in Gran Bretagna o l’assegnazione degli assessorati in una qualunque regione italiana è cosa ben più semplice. Gestiteli voi i vostri genitori che chiedono di poter stare con quel fratello e quell’amico, senza dimenticare però la sorella. Provate anche voi a spiegare che ’sette moltiplicato due non fa dieci’ e che quindi il tavolo NON è fatto…
Alla fine però la soluzione si trova sempre e quella che abbiamo trovato noi ci sembra la più logica di tutte. Sembrerà strano ma abbiamo voluto allegare uno scatto che illustri il metodo che abbiamo scelto per la disposizione finale …. forse potrà aiutare qualcuno in futuro

disposizione tavoli

ora andiamo perchè:
Non succede, ma se succede….

Ho visto cose…..

11 mag

I complimenti fanno sempre piacere è vero ma i messaggi di affetto che abbiamo ricevuto in questi giorni sono difficilmente raccontabili….
Volevamo ringraziare di cuore tutti quelli che ci hanno risposto. Siete persone a cui teniamo particolarmente e per questo le vostre parole ci hanno riempito il cuore di gioia….

Certo: abbiamo dovuto rianimare qualcuno che non ha retto alla notizia così come abbiamo anche dovuto faticare più del dovuto per convincere più di una persona che non si trattava dell’ennesimo scherzo.
La cosa sicura è che anche grazie ai vostri messaggi riusciremo a superare gli ultimi ostacoli e, forse, arrivare in forma accettabile al 23 :)
Per concludere, anche perchè così ce ne andiamo a dormire, non vorremmo fare torto a nessuno ma permetteteci di ringraziare, per tutti, l’amico Ridley che ci ha tenuto in modo particolare ad inviarci un videomessaggio:

Le partecipazioni e le altre informazioni…

05 mag

Quanto ci vorrà? Ma dai non più di mezza giornata….e se proprio ci dice male con qualche oretta in più avremo finito!

Ma chi lo ha detto????? Solo per buttare giù il testo definitivo, due misere righette, ci si mettono 3 giorni. Prima di passare alla stampa effettiva serve il vaglio di tutti, genitori, fratelli, sorelle e nipoti (si, anche lei ci ha fatto sapere alcune modifiche). Ed il carattere di stampa? Ed il colore? Ma si capisce bene quello che volevamo scrivere? Incredibile, sembra un teorema di fisica quantistica ed invece bisogna solo scrivere dove e quando….

Comunque anche questa ultima improba fatica sembra finita…basta rintracciare l’indirizzo di quello zio che si è trasferito nel Wisconsin e finalmente potremo portare il tutto alla posta….

Paolo e Cristiana

L'amore è una grave malattia mentale (Platone)