Finalmente è tutto deciso…. o quasi?

03 mag

Certo che organizzare un matrimonio è veramente faticoso!!!! Dopo aver deciso il “quando” ci si ritrova in un labirinto ricco di interrogativi …

“avete scelto l’abito?”
“dopo il matrimonio che si fa?”
“il ricevimento dove lo fate?”
“avete una lista di nozze?”
“le bomboniere?”

… e fossero solo queste le cose da decidere…

una volta scelto il sarto bisogna scegliere l’abito, il tessuto ecc
una volta scelta la location per il ricevimento bisogna scegliere i fiori, il menu, la torta, i piatti (!!!!!), ecc
e così via …

Insomma, noi che volevamo evitare le “solite cose” e che volevamo delegare  tutte queste “scelte” a chi più preparato e formale di noi, ci siamo trovati comunque in mezzo al marasma del “amore è il tuo matrimonio scegli quello che più ti piace!” (sempre che però a loro stia bene!!!!!!) ^____^
Poi vedi tutti così felici che passa tutto… in fondo noi quello che volevamo è ciò che accadrà il 23 Maggio … noi due … per sempre (speriamo!!! :-D )

Ad oggi abbiamo finalmente deciso cosa, come e chi … ci mancano i dettagli … ma c’è tempo no?! :-D

Per gli interessati abbiamo preparato una lista di nozze online che verrà aggiornata con le idee che ci vengono in mente di giorno in giorno…

Grazie a tutti

One Response

  1. alinu scrive:

    ok, ok, tutto scelto…ma a noi non lasciate nessuna possibilità di intromissione? per esempio segbnalandovi un pratico calendario di cosette da fare…ansiogeno e utile.
    Per esempio, perché parte UN ANNO PRIMA…tanto avete tempo, no?
    Diciamo che potete consolarvi depennando tutto quello che avete già sistemato. E correre ai ripari se manca qualcosa…
    e allora, siete prontiiii?
    Un bacio da Alinu e Frantag

    calendario:
    - 1 ANNO PRIMA
    Scegliere la chiesa e contattare il parroco, cominciare ad interessarsi in merito ai documenti necessari.
    Scegliere il luogo del ricevimento.
    Compilare una prima bozza per avere un idea del numero di invitati.

    - 6 MESI PRIMA
    Confermare la chiesa ed iniziare il corso prematrimoniale, se si è scelto il rito religioso.
    Avvertire i parenti.
    Versare la caparra per il ricevimento.

    - 5 MESI PRIMA
    Raccogliere i documenti necessari.
    Scegliere l’abito da sposa.
    Definire la lista degli invitati al ricevimento oppure alla sola cerimonia.
    Scegliere i testimoni e chiedere il loro consenso.

    - 4 MESI PRIMA
    Ordinare le partecipazioni, gli inviti e i biglietti di ringraziamento (meglio eccedere di qualche decina)
    Prenotare il viaggio di nozze, ricordandosi di verificare la validità del proprio passaporto, se necessario.
    Compilare la lista nozze.

    - 3 MESI PRIMA
    Scegliere il fioraio per gli addobbi in chiesa, al ricevimento e per il bouquet.
    Scegliere i musicisti sia per la cerimonia che per il ricevimento.
    Scegliere il fotografo e l’operatore video.
    Scegliere ed ordinare le bomboniere e i sacchettini per i confetti.
    Scegliere l’automobile o altro mezzo per l’arrivo della sposa.
    Scegliere ed ordinare le fedi.
    Definire canti e libretto cerimonia.

    - 2 MESI PRIMA
    Spedire le partecipazioni.
    Alla prova dell’abito della sposa, definire gli accessori.
    Lo sposo deve scegliere e acquistare il proprio abito.
    Scegliere eventuali paggetti e damigelle d’onore.
    Definire il menu del ricevimento e la torta nuziale.
    Scegliere e definire dettagli con estetista ed il parrucchiere.
    Definire eventuali rinfreschi a casa dei genitori degli sposi.

    - 1 MESE PRIMA
    Ritirare le fedi
    Scegliere regali per genitori e testimoni.
    Scegliere chi si occuperà delle letture.

    - 3 SETTIMANE PRIMA
    Se possibile fare un sopralluogo in chiesa e sul luogo del ricevimento con i musicisti, il fioraio e il fotografo.
    Raccogliere conferme degli invitati e preparare la disposizione tavoli.

    - 2 SETTIMANE PRIMA
    Sollecitare gli invitati indecisi.
    Scegliere ed ordinare il bouquet.
    Acquistare il cuscinetto portafedi.
    Ritirare le bomboniere.
    Scegliere amico per aspetti pratici.
    Organizzare l’addio al celibato o nubilato.

    - UNA SETTIMANA PRIMA
    Ultima prova dell’abito.
    Ricontattare telefonicamente i fornitori per verificare che tutto sia a posto.
    Comunicare al ristoratore il numero esatto degli invitati.
    Andare dal parrucchiere per ritoccare taglio e colore dei capelli; fare un’accurata manicure.
    Ritirare i documenti per il viaggio di nozze. Preparare la valigia.
    Se possibile fare una prova della cerimonia.

    - 3 GIORNI PRIMA
    Appuntamento dall’estetista per depilazione e pedicure.
    Confessarsi se si è scelto il rito religioso.
    Farsi consegnare l’abito e controllarlo nei minimi dettagli.

    - IL GIORNO PRIMA
    Farsi recapitare il bouquet
    Affidare ad una persona di fiducia tutto l’occorrente per ritoccare il trucco, oltre a un paio di calze di riserva e un paio di scarpe comode.
    Far controllare la disposizione dei tavoli, l’apparecchiatura, i decori e i segnaposto.
    Confermare gli appuntamenti con parrucchiere, truccatore, fotografo, autista per il mattino seguente.

    - IL GRANDE GIORNO!!
    Svegliarsi con un buon anticipo e coccolarsi con una bella colazione.
    Mettere a punto manicure, pettinatura e trucco
    Ricordarsi le fedi
    e ………………Auguriiiiii !!!

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Paolo e Cristiana

L'amore è una grave malattia mentale (Platone)